11 Novembre 2025
Coldiretti Rimini protagonista al Villaggio Coldiretti di Bologna: entusiasmo, partecipazione e orgoglio romagnolo

COMUNICATO STAMPA                                                                  RIMINI, 10 Novembre 2025

 

 

Coldiretti Rimini protagonista al Villaggio Coldiretti di Bologna: entusiasmo, partecipazione e orgoglio romagnolo

 

Un’ondata gialla di entusiasmo e partecipazione ha invaso Bologna in occasione del Villaggio Coldiretti, che in tre giorni ha accolto oltre 700mila visitatori tra cittadini, famiglie e turisti italiani e stranieri. Anche la Federazione Coldiretti Rimini ha partecipato da protagonista, portando una delegazione numerosa e appassionata a testimoniare la forza e l’identità dell’agricoltura riminese nel cuore della grande festa del Made in Italy.

Ben 36 pullman sono partiti complessivamente dalle federazioni di Rimini e Forlì-Cesena, con centinaia di soci, famiglie e studenti che hanno raggiunto il capoluogo emiliano per scoprire da vicino le eccellenze dell’agroalimentare italiano, tra stand, degustazioni, laboratori, fattorie didattiche e incontri con i protagonisti del mondo agricolo.

A guidare la delegazione riminese erano il Presidente Guido Cardelli Masini Palazzi, il Direttore Alessandro Corsini e il Vice Direttore Giorgio Ricci, che hanno espresso grande soddisfazione per la partecipazione e per il clima di festa che ha accompagnato l’intera manifestazione.

“Il Villaggio Coldiretti è stato una straordinaria occasione di incontro e condivisione – ha dichiarato il presidente Cardelli Masini Palazzi – un luogo in cui l’agricoltura si è raccontata con orgoglio e autenticità, mostrando il valore del lavoro quotidiano dei nostri agricoltori e la qualità delle produzioni italiane. La delegazione riminese ha risposto con entusiasmo, dimostrando quanto sia vivo e unito il nostro territorio.”

Durante la tre giorni non sono mancati momenti di grande rilievo istituzionale, con la presenza del Presidente nazionale Ettore Prandini, del Segretario generale Vincenzo Gesmundo, del Presidente regionale Luca Cotti, del Direttore regionale Marco Allaria Olivieri e del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, insieme a esponenti del mondo politico, accademico ed economico.

In particolare, il Ministro Lollobrigida ha voluto onorare con la sua visita lo stand dell’Azienda Agricola Pecci Manuel di Rimini, presente al Villaggio con la vendita del suo prelibato olio extravergine d’oliva delle colline riminesi. Un momento di grande orgoglio per l’intera agricoltura riminese, che ha visto riconosciuto il valore del lavoro, della qualità e della tradizione che caratterizzano le produzioni del territorio.

Le piazze di Bologna, da Palazzo Re Enzo a Piazza Maggiore, sono state animate da oltre 200 stand con il meglio dell’agricoltura italiana: prodotti tipici, street food contadino, laboratori didattici, aree per bambini e spazi dedicati all’innovazione e alla sostenibilità. Un’occasione unica per far conoscere il lavoro e la passione che ogni giorno animano le imprese agricole del territorio.

“Siamo orgogliosi di questa partecipazione così sentita – ha commentato il direttore Alessandro Corsini – che dimostra quanto il nostro territorio creda nei valori della filiera agricola italiana e nella forza di Coldiretti come comunità. Il Villaggio è stato un esempio di collaborazione e di energia positiva, capace di avvicinare i cittadini al mondo dell’agricoltura.”

La Federazione Coldiretti Rimini ringrazia la struttura nazionale e regionale, tutti i collaboratori, volontari e soci che con la loro disponibilità, professionalità e sorriso hanno contribuito al successo di un evento che resterà nella memoria di tutti come una grande festa popolare, autentica e partecipata.

 

 

COLDIRETTI RIMINI, San Vito di Rimini  via Pareto, 1. Tel. 0541.622673

Ufficio stampa: Elena Piovaccari 3351053765  elena.piovaccari@coldiretti.it   www.coldiretti.it

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi