2 Febbraio 2023
MALTEMPO: MOBILITATI TRATTORI COLDIRETTI CONTRO NEVE E GELO

COMUNICATO STAMPA                                                                   Rimini, 23 Gennaio 2023

 

 

In Emilia-Romagna sono oltre 200 i trattori spazzaneve dei soci Coldiretti in servizio

10 sulla provincia di Rimini

 

“Anche i trattori degli agricoltori della Coldiretti sono stati mobilitati per liberare le strade rurali e di montagna dalla neve e per la distribuzione del sale contro il gelo”. È quanto afferma Presidente di Coldiretti Rimini Guido Cardelli Masini Palazzi in riferimento all’ondata di maltempo con gelate e neve che si è abbattuta in questi giorni sul nord Italia. Grazie alla Legge di Orientamento, che festeggerà quest’anno i 22 anni e che ha permesso ai produttori agricoli non solo di diventare produttori di cibo, ma anche di avere un ruolo di utilità sociale, le nostre aziende contribuiscono all’importante ruolo di custodi attivi del territorio territorio.

In Emilia-Romagna sono oltre 200 i trattori dei soci Coldiretti che svolgono servizi di pulitura strade e spargimento sale, 10 nella provincia di Rimini. I mezzi agricoli sono importanti – sottolinea il Presidente – per consentire la circolazione anche nelle aree più interne e difficili non facilmente raggiungibili. La possibilità di utilizzare anche i trattori messi a disposizione dagli imprenditori delle campagne garantisce – precisa Alessandro Corsini Direttore di Coldiretti Rimini – la viabilità e scongiura il rischio di isolamento delle abitazioni soprattutto nelle aree più impervie interne e montane, grazie alla maggiore tempestività di intervento. Una attività importante – conclude Giorgio Ricci Vicedirettore di Coldiretti Rimini – anche per garantire gli approvvigionamenti alimentari agli animali nelle stalle e per consegnare il latte raccolto quotidianamente in una situazione in cui l’improvviso cambiamento delle condizioni climatiche crea difficoltà soprattutto alle aziende situate nelle aree rurali in montagna. Il territorio della provincia Riminese è stato colpito duramente dalle precipitazione, portando la coltre nevosa fino ad un metro di altezza in Comuni come ad esempio Pennabillli.

“Da venerdi notte per tutto il week end i nostri agricoltori con gli spartineve  ( trattori agricoli equipaggiati con lame spazzaneve e spargisale ) hanno operato ininterrottamente per poter garantire l apertura delle strade comunali e provinciali dei comuni: la neve è arrivata a misurare il metro di altezza a 600 /700 m di altitudine” conclude il Presidente Guido Cardelli Masini Palazzi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi